Audit energetico software specialistici.

L’audit energetico software dei consumi del sistema edificio-impianto è una procedura sistematica finalizzata alla conoscenza degli usi di energia e all’individuazione/analisi di eventuali inefficienze e criticità energetiche dell’edificio e degli impianti presenti. Prevede una serie di operazioni consistenti nel rilievo ed analisi di dati relativi al sistema in condizioni standard di esercizio (dati geometricodimensionali, termofisici dei componenti l’involucro edilizio, prestazionali del sistema impiantistico, ecc.) e nell’analisi e valutazione economica dei consumi energetici dell’edificio. La finalità di una diagnosi energetica è quella di individuare modalità con cui ridurre il fabbisogno energetico e valutare sotto il profilo costi-benefici i possibili interventi, che vanno dalle azioni di retrofit a modelli di gestione efficiente delle risorse energetiche. In pratica Nel momento in cui viene “fotografato” energeticamente l’edificio, la diagnosi si pone l’obiettivo di capire in che modo è utilizzata l’energia, individuare eventuali cause di sprechi e quali interventi possono essere posti in essere, al fine di valutare non solo la fattibilità tecnica, ma anche e soprattutto quella economica delle azioni proposte. Per assolvere questi compiti, una grande quantità di informazioni deve essere raccolta ed elaborata. La raccolta avviene tipicamente attraverso una rete diffusa di analizzatori e tecnologie di telecomunicazione, mentre l’elaborazione dei “numeri” prodotti dall’audit energetico avviene attraverso software dedicati.

In ogni intervento di audit energetico il software di analisi riveste un ruolo fondamentale per la sua capacità di aggregare e visualizzare in maniera comparativa i dati necessari agli energy manager o a chiunque si occupi dell’efficientamento energetico dell’impianto oggetto di indagine. Grazie alle moderne tecnologie legate al mondo del web questi programmi consentono non soltanto di avere tutti i dati di consumo in tempo reale tramite qualsiasi device mobile, ma anche di ottenere una visione globale facilmente interpretabile ai fini della diagnosi vera e propria o dei successivi interventi di efficientamento come da D.Lgs 102/2014 e ISO 50001.

audit energetico software

AUDIT ENERGETICO SOFTWARE SECONDO HIGECO.

Higeco propone hardware e software dedicati alle esigenze specifiche di tutti i professionisti dell’analisi energetica e dell’efficientamento. Dai piccoli impianti commerciali fino al monitoraggio per grandi stabilimenti industriali un audit energetico software su misura.

IMPRESE ENERGIVORE

Secondo l’Autorità per l’Energia le imprese “energivore” sono quelle iscritte nell’elenco annuale  del CCSE che beneficiano di agevolazioni sugli oneri di sistema. Per rientrare nella definizione i seguenti tre criteri possono essere appurati con un audit energetico software: utilizzo di almeno 2,4 GWh di energia elettrica nell’anno di riferimento, rapporto tra costo effettivo dell’energia elettrica e fatturato pari almeno al 2%, un codice ATECO prevalente riferito ad attività manifatturiera.

SANZIONI

Il decreto legislativo del 4 luglio 2014 n. 102 ha reso la diagnosi energetica obbligatoria entro il 5 dicembre 2015 per alcune tipologie di aziende. Successivamente è stato pubblicato il documento di chiarimento da parte del MiSE, che mette a disposizione delle imprese e degli operatori del settore informazioni utili ad eseguire le diagnosi energetiche e produrre audit conformi alla normativa, evitando  sanzioni dai 2.000 € ai 40.000 €. Per questo tipo di attività è utilissimo un audit energetico software.

AUDIT ENERGETICO SOFTWARE

Gestire il consumo di elettricità di una catena commerciale, efficientare il lavoro di motori elettrici industriali o macchine HVAC per la climatizzazione presuppone una conoscenza costante e in tempo reale di tutte le grandezze elettriche coinvolte. Per l’audit energetico software, Higeco ha creato una serie di software e hardware dedicati a tutte le esigenze di monitoraggio dell’energia elettrica.
 Scopri di più…